masterclass vino 2018.
VINÒFORUM CLASS PRESENTA IL MITO DEL BAROLO: L'AZIENDA VITIVINICOLA GIACOMO CONTERNO
Un’azienda punto di riferimento assoluto, non solo per le Langhe, ma per l'intero panorama enologico italiano. I vini di Roberto Conterno sono ormai ricercati come cimeli: escono solo se all’altezza di una qualità ormai riconosciuta come ai vertici di ogni categoria.
Vinòforum Class presenta una degustazione esclusiva guidata da due attori d’eccellenza: Roberto Conterno e Marco Reitano Chef Sommelier del ristorante tre stelle Michelin La Pergola.
Vini in degustazione:
-
Barolo Docg Cascina Francia 1999
-
Barolo Docg Cascina Francia 2006
-
Barolo Docg Cascina Francia 2012
-
Gattinara Docg 2015
-
Vigna ValferanaGattinara Docg 2014
-
Vigna Molsino Gattinara Docg 2014
25 posti. Degustazioni guidate di grandi etichette
VINÒFORUM CLASS PRESENTA CHAMPAGNE TAITTINGER: RIGORE, MODERNITÀ E PERFEZIONISMO DELLO CHAMPAGNE
Taittinger è una Maison moderna e allo stesso tempo classicissima, eterogenea ma rigorosa, un modello originale di quel concetto di Maison du Champagne che tutti abbiamo in mente.
Vinòforum Class presenta una degustazione esclusiva guidata da Marco Reitano Chef Sommelier del ristorante tre stelle Michelin La Pergola e Chevalier de l’Ordre des Coteaux de Champagne.
L’incontro è riservato a 25 fortunati ospiti che potranno degustare tre Champagne di assoluta eleganza.
Vini in degustazione:
-
Champagne Brut “Prélude Grands Crus
-
Champagne Brut Les Folies de la Marquetterie
-
Cuvée Comtes de Champagne 2006
masterclass olio.
lunedì 26 novembre ore 18.00
RICERCA, INNOVAZIONE TECNOLOGIA E VISIONE DEL FUTURO
In degustazione gli oli di Accademia Olearia, Fèlsina, OlioCru con Simona Cognoli
lunedì 26 novembre ore 19.30
NUOVE REALTÀ INVESTONO IN UN'OLIVICOLTURA D'ECCELLENZA
In degustazione gli oli di Gariga Sardinian Evoo, Olio Abbraccio, Tenuta Vasadonna, Tenimenti Marotta con Simona Cognoli
lunedì 26 novembre ore 20.30
GRANDI FAMIGLIE CHE HANNO FATTO LA STORIA DELL'EXTRAVERGINE DI QUALITÀ
In degustazione gli oli di Marchesi Frescobaldi, Olio Traldi, Titone Azienda Biologica con Simona Cognoli
masterclass caffè.
lunedì 26 novembre ore 19.00
LA QUALITÀ SENSORIALE DEL CAFFÉ con Ilaria Danesi Martina Bernardi
Che cos’è il caffè, i fattori che ne influenzano la qualità, il profilo suo sensoriale del caffè, con particolare riferimento all’Espresso Italiano.
lunedì 26 novembre ore 20.00
METODI DI ESTRAZIONE DEL CAFFÉ - MODALITÀ E ATTREZZATURE
con Dario Fociani, titolare della caffetteria 'Faro - Caffè Specialty' e docente corsi caffetteria Specialty e Latte Art presso Flair Project Roma.